Cos’è e come si crea il pitch nel processo di presentazione del proprio romanzo alle case editrici, agli editor e agli agenti.
Categoria Blog
Consigli pratici
La sinossi
Cos’è e come si crea la sinossi nel processo di presentazione del proprio romanzo alle case editrici, agli editor e agli agenti.
La quarta di copertina
Cos’è e come si crea la quarta di copertina per la presentazione del proprio romanzo al pubblico.
Cosa serve per scrivere 2
Per potersi dedicare anima e corpo alla scrittura, uno scrittore deve assicurarsi di avere alcuni strumenti a disposizione. Scopri quali sono!
Cosa serve per scrivere 1
Per potersi dedicare anima e corpo alla scrittura, uno scrittore deve assicurarsi di avere determinate caratteristiche. Scopri quali sono.
I più letti
Ti piacerebbe trasformare la tua storia in un romanzo apprezzato dai lettori?
Scopri i corsi di scrittura creativa
di Storia Scrivendo
Creare un romanzo che possa conquistare il cuore di migliaia di lettori non è un'impresa facile, ma ci sono alcune tecniche della scrittura creativa che consentono di stimolare l'empatia e la curiosità del lettore, così da tenerlo incollato alla pagina. La cosa bella è che le puoi imparare anche tu senza difficoltà!
I corsi di scrittura creativa e progettazione narrativa di Storia Scrivendo sono ideati per consentirti di acquisire in poco tempo tutte le conoscenze tecniche che ti servono per scrivere un romanzo con una trama avvincente, personaggi originali e credibili, un mondo narrativo vivido e verosimile, un punto di vista coerente e un tema che stimoli le riflessioni del lettore, a prescindere dalle tue conoscenze pregresse e dal tuo genere di preferenza.
Come scrivere un romanzo
Fondamenti di scrittura creativa e
progettazione narrativa con esercizi.
Disponibile da subito.
Come presentare il proprio romanzo
Strategie di presentazione del proprio romanzo per la pubblicazione tradizionale e indipendente.
Disponibile da subito.