Archivio
Leggi gli articoli del blog che più ti interessano
Naviga tra gli articoli qui sotto o usa la barra di ricerca per trovare i contenuti che ti interessano.
Tutti gli articoli del Blog
La backstory
Regole per gestire la backstory del protagonista in un romanzo e non appesantire inutilmente la narrazione
Perché ogni storia ha bisogno di un obiettivo
Per creare una storia che coinvolga il lettore dalla prima all’ultima pagina, occorre dare al protagonista un obiettivo da raggiungere. Scopri perché!
Il trauma del protagonista
Molti protagonisti nascondono un trauma che condiziona le loro azioni. Impara come progettare un personaggio tridimensionale, verosimile e irresistibile!
I colpi di scena
I colpi di scena sono una tecnica utilissima per mantenere viva l’attenzione del lettore e conferire alla narrazione un ritmo più sostenuto.
La revisione
Cari Wrimos, a mezzanotte si è concluso il nostro viaggio insieme. Alcuni di voi ci hanno accompagnato in silenzio, guardando da dietro le quinte, altri invece hanno partecipato attivamente con domande, estratti, consigli e scambi di ogni genere, creando un vero e proprio gruppetto di amici. Questo è uno dei bonus del NaNoWriMo e spero che...
Anche le storie basate sull’azione possono avere un arco di trasformazione
Storie d'azione e storie incentrate sul personaggio Le storie si possono suddividere in due macro-categorie: le storie basate sull'azione e le storie basate sul personaggio. Nelle prime è essenziale l'azione, nelle seconde è fondamentale il protagonista e la sua trasformazione interiore nell'arco della storia. Appartengono alla prima categoria le...
Tre tecniche per creare tensione
Senza tensione un romanzo non può coinvolgere il lettore dalla prima all’ultima pagina. Ecco tre tecniche per incrementare la tensione in una scena piatta
L’ambientazione
Tecniche di scrittura creativa per creare un’ambientazione vivida e coinvolgente in ogni romanzo
Il dialogo
Tecniche di scrittura per creare dialoghi avvincenti e ricchi di significato in ogni romanzo
Le scene
Tecniche di scrittura creativa per creare una successione di scene logica e coerente all’interno della trama di un romanzo
Il punto di vista
I diversi punti di vista (PdV o POV) che si possono adottare in un romanzo e come si rendono senza errori formali e commistioni
L’elevator pitch
Cos’è e come si crea il pitch nel processo di presentazione del proprio romanzo alle case editrici, agli editor e agli agenti.
La sinossi
Cos’è e come si crea la sinossi nel processo di presentazione del proprio romanzo alle case editrici, agli editor e agli agenti.
L’antagonista
Tecniche di scrittura creativa per creare un antagonista valido, tridimensionale e interessante in un romanzo
Il protagonista
Tecniche di scrittura creativa per creare un protagonista affascinante, tridimensionale e indimenticabile in un romanzo
La quarta di copertina
Cos’è e come si crea la quarta di copertina per la presentazione del proprio romanzo al pubblico.
La trama
L’importanza di progettare la trama di un romanzo prima di cominciare a scrivere
Il conflitto
L’importanza di creare un conflitto valido alla base di un romanzo
Perché prevedere un arco di trasformazione del protagonista
Non tutte le storie hanno un arco di trasformazione del protagonista. Scopri come arricchire la tua storia inserendone uno!
L’arco narrativo
Tutte le storie, per essere chiamate tali, hanno bisogno di un arco narrativo. Scopri cos’è e come si progetta!
10 domande per creare un obiettivo avvincente
Per sorreggere l’arco narrativo e tenere viva l’attenzione del lettore, l’obiettivo del protagonista deve adempiere determinati criteri. Scopri quali sono!
Le tappe del processo creativo 2
Scrivere è un processo difficile, caratterizzato da alti e bassi. L’unica consolazione è che tutti gli scrittori passano attraverso le stesse fasi.
Le tappe del processo creativo 1
Scrivere è un processo difficile, caratterizzato da alti e bassi. L’unica consolazione è che tutti gli scrittori passano attraverso le stesse fasi.
Cosa serve per scrivere 2
Per potersi dedicare anima e corpo alla scrittura, uno scrittore deve assicurarsi di avere alcuni strumenti a disposizione. Scopri quali sono!
Cosa serve per scrivere 1
Per potersi dedicare anima e corpo alla scrittura, uno scrittore deve assicurarsi di avere determinate caratteristiche. Scopri quali sono.